Un modo Nuovo di produrre le cose
Il percorso intende introdurre i partecipanti al mondo della fabbricazione digitale, fornendo conoscenze teoriche e strumenti pratici per comprendere come queste tecnologie possano trasformare i processi produttivi e abilitare nuovi modelli di progettazione e innovazione. Oggi non è più possibile progettare prodotti o servizi senza considerare l’impatto che essi avranno sull’ambiente e sulla società. La fabbricazione digitale offre strumenti per ripensare la produzione, rendendola più accessibile, flessibile e distribuita. Il corso parte da una panoramica sulla produzione industriale tradizionale e sui sistemi di replicazione tramite stampi, per poi esplorare i Fab Lab e gli spazi di fabbricazione come luoghi aperti di collaborazione e sperimentazione. Si approfondiscono i principali strumenti digitali per la modellazione tridimensionale, dai software CAD alle piattaforme generative, e si presentano le principali tecnologie hardware: taglio laser, taglio vinile, stampa 3D, fresatura CNC, scansione 3D e ricamatrice CNC. Particolare attenzione è dedicata all’uso di schede open-source come Arduino, per evidenziare la connessione tra fabbricazione digitale e movimento maker, basato sulla condivisione e sull’innovazione dal basso. Attraverso esempi e casi studio reali, i partecipanti scopriranno come la fabbricazione digitale consenta prototipazione rapida, produzione personalizzata e distribuita, e come queste pratiche possano favorire modelli produttivi più agili e sostenibili, soprattutto nelle fasi iniziali dello sviluppo di nuovi progetti.
Alla fine del percorso imparerai a:
- comprendere la differenza tra produzione industriale tradizionale e fabbricazione digitale;
- conoscere gli spazi di fabbricazione (Fab Lab) e il ruolo della community maker;
- esplorare i principali software di modellazione (CAD, mesh, superfici, solidi, generativo) e i loro usi;
- analizzare le principali tecnologie di fabbricazione digitale: taglio laser, taglio vinile, stampa 3D, fresatura CNC, scansione 3D, ricamo CNC;
- valutare i benefici della fabbricazione digitale nella prototipazione e produzione su piccola scala.